Tutte le opere resteranno visitabili nei fine settimana; sono previste anche delle visite guidate. Dopo le giornate di sabato e ieri, durante le quali ci sono stati i primi incontri e le prime performance sia musicali che ludiche, si prosegue sabato 29 maggio. Alle 15, presso l'ex campo sportivo "Quattro venti" di Fara Sabina ci sono gli aquiloni artistici. Si prosegue con lo spettacolo "Ipersinestesi", di Max Ciogli, alle ore 20.30, a Toffia: una performance musicale basata su una installazione che vede le opere pittoriche di Max Ciogli accendersi secondo i colori corrispondenti alle note dei brani musicali che egli stesso ha composto. Il 30 maggio appuntamento a Toffia, con la "Caccia all'arte", attività organizzata dall'associazione "Rearte" attraverso la quale grandi e bambini potranno scoprire le opere di 20eventi, giocando e creando a loro volta un'opera. Per il vincitore un viaggio a Barcellona. Si parte a gruppi da Toffia per andare a caccia di oggetti che serviranno a comporre opere in serata a Montopoli. Seguirà cena e festa popolare. Si va avanti all'insegna dell'arte, domenica 6 giugno, quando, a conclusione della manifestazione, presso la sala consigliare di Toffia si svolgerà la premiazione della seconda edizione del concorso fotografico "L'arte di fotografare l'arte". Le foto vincitrici verranno proiettate nella sala consiliare di Toffia. A seguire, un viaggio tra suggestioni musicali contemporanee con Sandro Sacco (flauto traverso) e Ovidio Ovidi (clarinetto), solisti del Rieti Ensemble. Al termine, cena e festa nel paese
Silvia Salvati
Corriere di Viterbo Lunedì 24 Maggio 2010
Nessun commento:
Posta un commento