martedì, maggio 25, 2010

Unicittà a Viterbo

Dopo il successo della passata edizione, le associazioni universitarie si propongono ancora una volta di organizzare "Unicittà", una grande giornata multiculturale, prevista per oggi, dalle ore 16,30 fino alle ore 24 all'interno del complesso di Santa Maria in Gradi.
Questo evento rappresenta la viva intenzione, da parte delle molte associazioni universitarie, di arricchire ulteriormente il baricentro culturale dell'ateneo e di aprirsi alla città, permettendo a molti artisti e associazioni di promuovere i propri operati al pubblico. Grazie alla collaborazione e gentile concessione degli spazi da parte del preside della Facoltà di Lingue Gaetano Platania, della Direzione Amministrativa, del Rettorato dell'Università degli Studi della Tuscia e al contributo di LazioDisu, il complesso di S. Maria in Gradi si vestirà per un giorno di suoni e colori, in una lunga maratona di concerti musicali, spettacoli teatrali ed esposizioni che spaziano dalla fotografia alla pittura, dal fumetto alla scultura, dagli stand informativi delle associazioni e dell'università. Numerose le partecipazioni di enti no profit, tra i quali Mercatoaltro con la partecipazione di Bottega Mani Unite - Mercato Equosolidale, Emergency, Stampa Alternativa, Made in Jail, Scuola Musicale Giacomo Carissimi, Università della Tuscia, Underground, mercatino tipico Aia del tufo e molti altri. Ma soprattutto sarà dato largo spazio ai giovani, giacché l'Università non abbraccia soltanto l'aspetto accademico. Dopo l'apertura ufficiale della giornata alle ore 16.30 con il saluto del preside della Facoltà di Lingue che ospita l'evento, e la presentazione del programma da parte degli organizzatori, si apriranno i lavori. Questi gli appuntamenti: 17: Marco Faliero e Ilaria Stefanoni.
Duo acustico 17,50: Spettacolo itinerante di artisti di strada a cura del Circosquilibrato. 18,30: Allimprovviso: letture copyleft. 19: No Matter Sound. Dj set. Aperitivo Reggae e Sangria. 20: SalaB. Rock 21: Circle. Funky/Rock 22,00: La Reveri'. Rock/Powerpop 23,00: Taberna Vinaria. Folk 24,00: La festa continua al Due Righe Book Bar con Dj set . Dalle 21 spettacoli pirotecnici a cura di Elisa Fortunati (Circo Nero Firenze). Dalle 22 diretta su Openauar e in streaming su Wozup.it. Fotografia: Alessandro Boccolini; Novella Bonfanti; Patrizia Redica;Matteo Maio e Alessandro Vagnoni. Pittura: Giovanna Moretti; Massimo De Angelis; Giacomo Malagese. Vincenzo Massai; Giuseppe Castagnini; Riccardo Fortuna. Fumetto: Gabriele Codoni; Oscar Celestini. Scultura: Cesare Bozzini; Gilberto Curre; Germano Alberoni. Stand: Unitus; Asci; Cut; Asa; Asbec; Stand Enogastronomico; Emergency; Stampalternativa; Underground; Mercato EquoSolidale; Giocoloco; Made in Jail; Scuola di Musica Giacomo Carissimi; Legambiente Lazio; Mercatino tipico Aia del Tufo. E molto altro ancora… Dalle 24 l'evento proseguirà al Due Righe Book Bar, in via Macel Gattesco nel quartiere San Pellegrino, cuore della città medievale. Fino al tramonto foto d'epoca a cura di Alessandro Ceska; Writers, Pittori e Scultori in estemporanea; Per tutto il pomeriggio fino al tramonto foto d'epoca a cura di Alessandro Ceska Spettacoli itineranti a cura di Daniele Colla e grande novità di quest'anno dalle 21 spettacoli pirotecnici a cura di Elisa Fortunati (Circo Nero Firenze). Infine verrà certamente realizzato un video/dvd della giornata, così da poter conservare il ricordo di una giornata indimenticabile. La festa dalle 21 sarà seguita in streaming su Wozup.it e in diretta da Openauar con Mag e Mug, trasmessa poi in differita su Tele Radio Orte. Insomma, "Unicità" può volare
Corriere di Viterbo Martedì 25 Maggio 2010

Nessun commento:

Posta un commento