"Stagione Borgiana - Musica e Spettacolo alla corte dei Borgia."La kermesse, realizzata in collaborazione con il Comune e con l'assessore Bruno Coretti, diretta da Gregorio Puccio e Emiliano Di Vozzo, vedrà alternare una serie di eventi per tutta l'estate. La Stagione aprirà i battenti domani sera alle 21.30 con la presentazione del programma 2010 e con un importante appuntamento: la "Serata d'Onore" con la consegna del "Premio Stagione Borgiana" prima edizione al regista Luciano Capponi, il cui film
"Butterfly Zone - Il Senso della Farfalla", prodotto dalla Play Phoenix Production, sarà in programmazione nelle sale cinematografiche italiane dal 2 luglio. Ospite d'onore della serata il campione del pugilato Patrizio Oliva ora entrato a pieno titolo anche nel mondo del cinema. Sul palco si incontreranno altri due campioni della boxe per una serata davvero eccezionale, due glorie dello sport viterbese: il civitonico Sergio Caprari campione italiano di pugilato pesi piuma nel 1956 e Salvatore Liscapade che proprio a Nepi divenne campione d'Italia pesi superpiuma l'11 settembre 1976. "Butterfly Zone" è stato girato in gran parte nel territorio viterbese, in particolar modo proprio a Nepi, Monterosi e Soriano nel Cimino, ed è risultato il miglior film fantasy 2009 vincendo il prestigioso Méliés d'Argent considerato l'Oscar del cinema fantastico. Un filo conduttore conduce e attraversa il film: rosso come il sangue, rosso come il vino che bevono i due protagonisti. "Caresse de Roi" è il vino, tenuta Ronci di Nepi l'azienda che ha deciso di produrlo. Luciano Capponi è regista, autore, compositore e attore. Ha al suo attivo realizzazioni radiofoniche, teatrali, televisive, cinematografiche. Ha composto colonne sonore per la radio, televisione, teatro e cinema. Ha curato tra gli altri, la regia del programma "Passaparola". Nel 2005 ha pubblicato "Sette per Sette" un thriller edito anche in Spagna con enorme successo.
"Butterfly Zone - Il Senso della Farfalla"è il suo esordio cinematografico per il quale cha scelto un cast eccezionale in cui fra gli altri figurano Pietro Ragusa, Francesco Martino, un inedito Francesco Salvi (il professor Chenier), Barbara Bouchet, Damir Todorovic, Alessandra Rambaldi, Vincent Riotta, Cosimo Fusco, Armando De Razza, e gli sportivi Max Bertolani e Patrizio Oliva nel ruolo del senatore nell'aldilà. Trhiller, fantasy, commedia surreale,
"il senso del film sta in un sorso di vino. Facile come berlo. Sorprendente come ritrovarsi nell'aldilà. Vivi."
"Nel leggero battito d'ali c'è la sostanza del film - dice Capponi -. Dedico questo film all'amore che non accetta compromessi e non impone regole ma che perdona, sempre. Intendere altro da questo, è abuso d'ufficio e fa sorridere."La serata proseguirà con le selezioni di "Musicalia"
Corriere di Viterbo Lunedì 28 Giugno 2010
Nessun commento:
Posta un commento