martedì, giugno 29, 2010

Premio Cent(r)o dal 18 luglio a Soriano Nel Cimino

Ha tutti i caratteri delle grandi manifestazioni d'arte quella che si terrà a Soriano nella seconda parte di luglio con location di prestigio come il castello Orsini, il chiostro di Sant'Agostino e il centralissimo palazzo Trua. La prima esposizione nazionale "Premio Cent(r)o" vedrà la partecipazione di numerosi artisti provenienti da tutta Italia. Lo stesso sarà assegnato da una giuria di alto prestigio i cui nomi verranno pubblicati nella prima settimana di luglio e comunicati ai partecipanti, anche se già se ne sussurrano alcuni di cui si ha la certezza ufficiosa della partecipazione. I giurati saranno infatti persone di grande valore artistico, pittori, registi e intellettuali di notevole statura nazionale. Con essi il Premio acquisterà quel valore per cui è stato pensato e voluto dalla Libera Società d'arte in collaborazione con il Comune di Soriano e con la Pro loco.

La cura e la direzione artistica sarà assegnata a Paolo Berti. Le sezioni dell'esposizione e del premio saranno per la pittura, fotografia e immagini in genere, per la scultura e installazioni. Gli artisti che vorranno, potranno eseguire le proprie opere anche in estemporanea durante la giornata di apertura del 18 luglio. I premi verranno assegnati il 24, in una solenne cerimonia serale presso il chiostro di Sant'Agostino, dove vi sarà una serata speciale con cena a base di prodotti tipici locali e spettacoli di intrattenimento. Un evento collaterale coronerà le manifestazioni nelle splendide sale di Palazzo Trua, vale a dire un'esposizione di incisioni rarissime di grandi maestri dello scorso secolo, "Da Ottana 1974", eseguite per una cartella speciale in occasione dell'insediamento di una fabbrica nel 1974 ad Ottana, paese del nuorese. Introvabili "numero uno" saranno esposte per la gioia dei collezionisti in una cornice suggestiva come è l'antico palazzo gentilizio di via Santa Maria. Tutto è quasi pronto per gli organizzatori che già stanno raccogliendo adesioni da tutta Italia e da Paesi esteri. L'intento dell'evento infatti non si limita ad una semplice mostra d'arte, ma al coinvolgimento dell'intera città in una manifestazione che produrrà cultura, vedrà personaggi noti aggirarsi nelle esposizioni e imposterà l'avvenimento affinché divenga sempre più importante negli anni futuri. Ogni artista potrà proporre le sue opere che verranno comunque selezionate ed ammesse all'esposizione. Le informazioni sono già consultabili sul sito www.liberarte2010.ning.com, dove è possibile anche scaricare le modalità per la partecipazione ad un evento artistico che ha tutte le carte in regola per divenire una delle manifestazioni d'arte, con cadenza annuale, più importanti della Tuscia

Corriere di Viterbo Martedì 29 Giugno 2010

Nessun commento:

Posta un commento