É la volta della politica che si mette a far festa in questa breve, torrida estate. Sarà il Pd, da domani al 18 luglio, nella centralissima piazza Marconi, ad allestire i propri stands ,per radunare iscritti, simpatizzanti e cittadini intorno alle proprie bandiere. Inizierà tutto domani con l'apertura ufficiale e la cena a base delle specialissime e locali "sutrine", strane omelettes al formaggio o allo zucchero, dolce pietanza da inserire tra i piatti cosiddetti "poveri" ma genuini e autentici della tradizione culinaria locale. Birra e karaoke saranno disponibili per divertirsi e dissetarsi. Sarà poi l'incontro con l'amministrazione comunale guidata da una maggioranza di centrosinistra e capeggiata dal sindaco Domenico Tarantino, quasi alla scadenza del suo secondo mandato, a riempire venerdi 16 luglio. Incontro questo che può essere occasione per fare il punto sui risultati raggiunti e sulla situazione generale delle problematiche di Soriano. Da sabato 17 Luglio la "Festa Democratica" del Pd ospiterà, presso l'Ostello San Giorgio in via Brin, i lavori del seminario regionale dei giovani democratici. Vuol dire che affluiranno a Soriano gli esponenti e gli iscritti giovani del Pd di tutto il Lazio, per incontrarsi, dibattere e approfondire i temi sulla legalità in questo momento politico e storico, con particolare riguardo alla convivenza sociale nei grandi e piccoli centri urbani. Sarsanno la segretaria regionale di giovani Pd Sara Battisti e il segretario provinciale di
Viterbo Michele Bassanelli ad aprire i lavori e a condurre i dibattiti che si protrarranno fino a domenica 18 luglio, quando i festeggiamenti si concluderanno a tarda sera con una cena in piazza, karaoke ed estrazione dei premi della sottoscrizione volontaria. Questa festa sarà quindi un'occasione importante per la città di Soriano per trarre alcune conclusioni sulle attività politiche ed amministrative del Partito democratico cittadino e per raccogliere spunti, idee e indirizzi che potranno comporre il programma di azione politica da questi giorni ai prossimi intensi mesi
Paolo Berti
Nessun commento:
Posta un commento