Ancora nel segno di Maria. Come da secoli. Inizia oggi una tre giorni di manifestazioni nell'anniversario di un miracolo: quello della Madonna del Ruscello, avvenuto il 5 luglio 1604. E il Santuario di Maria Ss.ma del Ruscello, edificato in seguito al miracolo, costituisce il fulcro delle celebrazioni: da sempre. Tra i numerosi capolavori artistici che il tempio racchiude, spicca sull'altare maggiore l'affresco quattrocentesco della Vergine col Bambino: ancora visibile sulle labbra della Madonna il rivolo di sangue, sgorgato durante il restauro in quel lontano 5 luglio. Apertura delle celebrazioni, organizzate dalla parrocchia tramite l'associazione "Madonna del Ruscello", oggi pomeriggio, ore 18 con il concerto in onore di Maria Santissima eseguito dal Coro polifonico "S. Giuseppe artigiano". Costituito nel 1996, composto da trenta elementi, annovera tappe significative nella sua attività: esibizioni alla presenza dell'ex Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e di Papa Benedetto Xvi, presso la Regione Lazio e il Santuario della Madonna del Divino Amore. Nel 2009, in occasione della messa per il Corpus Domini, la performance del coro fu trasmessa in mondovisione da Raiuno dalla Collegiata Ss.ma Trinità di Genzano. Il programma di domani prevede i lavori per comporre la tradizionale "stella" all'interno della chiesa e, dalle 21.30, la veglia di preghiera. Lunedì, 5 luglio, la giornata sarà aperta alle ore 8 dalla recita delle lodi e quindi da un buffet, organizzato dai genitori dei bambini della prima comunione
Nessun commento:
Posta un commento