sabato, luglio 03, 2010

Corchiano città dei monumenti naturali: accordo con il Wwf per le Forre

Accordo per la gestione delle forre di Corchiano. Il Comune e il Wwf insieme per mantenere viva la storia.
"Da oggi (ieri, ndr ) Da ieri è possibile trovare un altro cartello all'ingresso di Corchiano - ha commentato il sindaco Bengasi Battisti - in cui è scritto "Benvenuti nel paese dei monumenti naturali". Grazie alla collaborazione con Provincia, Regione e il Wwf abbiamo sottoscritto un accordo che ci permetterà di iniziare un percorso per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio che contaminerà positivamente la comunità."
La gestione del Monumento Naturale Forre di Corchiano sarà affidata alla professionalità di Wwf Oasi e collocandosi a poche centinaia di metri dal Monumento Naturale di Pian Sant'Angelo, che l'amministrazione regionale con atto istitutivo ha affidato alle cure della stessa associazione.
"Questa è un'importante iniziativa e mostra come e quanto siano intelligenti gli enti e le varie associazioni poiché hanno lavorato per mantenere vive e allo stesso tempo valorizzare queste bellezze naturali - afferma il Presidente della Provincia, Marcello Meroi -. L'obiettivo è di mantenerne inalterata l'essenza e allo stesso tempo renderlo fruibile alla maggioranza. Uno scopo difficile ma possibile. Infine, il dovere è di operare per rendere alla cittadinanza un servizio ulteriore e di grande valore."
Il Monumento naturale "Forre di Corchiano" è stato istituito a ottobre del 2008 e si estende per 42 ettari nel comune di Corchiano, tutelando un tratto del Rio Fratta. L'importanza del Monumento Naturale è data dalla sua collocazione in un territorio che riveste una notevole importanza per la conservazione della Biodiversità, sia per la presenza di ambienti di rilievo, sia per la collocazione geografica. Infatti, posizionato tra il Lago di Vico e la Valle del Tevere e, attraverso questi, è fondamentale per mettere in connessione l'area prioritaria della Maremma Tosco Laziale con l'Appennino Centrale.
"Questo progetto è estremamente fondamentale per la cultura e la storia del territorio - afferma Vanessa Ranieri, presidente del Wwf Lazio -. Iniziato con la scorsa consigliatura, oggi finalmente si inaugura il raggiungimento dell'accordo. Importante è cambiare il punto di partenza che deve essere quello della pianificazione. Consolidare la collaborazione con l'amministrazione comunale di Corchiano ci sembra essere il migliore dei modi per celebrare questa significativa ricorrenza."
Con quest' accordo aumenta la superficie sottoposta a tutela e di conseguenza la rilevanza complessiva delle aree.
"La collaborazione stretta con il comune è musica per il Wwf - afferma Antonio Canu, presidente Wwf Oasi -. Prima la nostra associazione era vista come un corpo estraneo mentre ora si percepisce come un valore aggiunto capace di poter fare molto per il territorio. Il nostro scopo ora è quello di lavorare per garantire ampia fruizione e allo stesso tempo qualificare. Non devono mai essere dimenticate parole come ricerca, monitoraggio, promozione e valorizzazione a livello nazionale"
Antonella Pace
Corriere di Viterbo Sabato 3 Luglio 2010

Nessun commento:

Posta un commento