sabato, luglio 03, 2010
Tuscia OperaFestival 2010: su il sipario
Dall a musica classica alla canzonette del festival di Sanremo; dal j a z z all'operetta; dal rock al tango argentino al sirtaky greco , passando per il balletto e l'interpretazione operistica . É un viaggio a tutto tondo nella musica il cartellone 2010 del Tuscia OperaFestival, presentato ieri dal direttore artistico e direttore d'orchestra Stefano Vignati insieme con il sindaco di Viterbo Giulio Marini e il presidente della Provincia Marcello Meroi. Dal 9 luglio al 6 settembre, nella nuova arena di Valle Faul, a piazza S an Lorenzo, a palazzo del Drago e nel cortile di palazzo dei Priori si esibiranno grandi nomi della musica e dello spettacolo, come Elio Pandolfi, Giovanni Allevi, Stefano Bollani, Le Vibrazioni, Marco Mengoni, il ballerino Raffaele Paganini, la banda della Guardia di Finanza , il Bronzeville American Gospel diretto da Harold Bradley , la Philadelphia jazz orchestra, e una schiera di giovani musicisti dei quali, come ha detto il maestro Vignati : "s i parlerà molto, in futuro " . Tra le date più significative c'è il 9 luglio, con l'apertura ufficiale della manifestazione in piazza san Lorenzo. In programma il Bolero di Ravel e il concerto numero 2 di Rachmaninoff, con la pianista Sabrina Troise e l'orchestra sinfonica del Tuscia OperaFestival diretta da Vignati. Il 17 luglio sarà la volta del concerto della banda della Guardia di Finanza e il giorno successivo quello di Noemi, una delle protagoniste di X Factor 2009. Il 23, 24, 28 e 30 luglio andrà in scena 'Suor Angelicà di Giacomo Puccini, con scene e costumi del teatro dell'Opera di Roma. Il 26 luglio arriva Elio Pandolfi con " Operetta mon amour " , il 27 luglio Giovanni Allevi in concerto, il 31 Stefani Bollani in " Piano sol o" , e il 3 agosto Flamenco vivo e il 5 Raffaele Paganini in Tango e Sirtaki. Il 7 agosto torneranno a Viterbo i Carmina Burana in versione integrale, con un organico di oltre 200 artisti. Il 28 agosto irromperà il rock con Le Vibrazioni e il 2 settembre con Marco Megnoni. Il 4 settembre si tornerà al classico con Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni. Concerto di chiusura, il 6 settembre, con Emma, vincitrice della trasmissione Mediaset " Amici 2010 " . Dal 9 luglio al 10 agosto, nella Sala Regia di Palazzo dei Priori, sarà allestita una mostra dei costumi di scena messi a disposizione dal Teatro dell'Opera di Roma. Si tratta di costumi indossati da artisti di fama mondiale. Dal ottobre prossimo il Tuscia OperaFestival sarà in trasferta negli Usa, in California
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento