I soldi per il completamento della trasversale prendono altre "strade", ma la Regione recupera in corner evitando la protesta della Tuscia. Sono state ore intense quelle vissute negli ultimi giorni quando dal prospetto di bilancio varato con il voto unanime dalla giunta regionale, di cui per il viterbese fa parte l'assessore all'agricoltura Angela Birindelli, erano spariti i 117milioni di euro identificati con il capitolo di spesa
"Completamento Trasversale Orte-Civitavecchia."
Tutto è successo in poche ore, tanto che sia nel centrodestra, sia nel centrosinistra, si è scatenata la bufera. Qualche malumore è serpeggiato tra gli esponenti del Pdl locale, tanto che il sindaco Giulio Marini, insieme al presidente della Provincia, Marcello Meroi hanno preso in mano la il problema intervenendo direttamente con i membri della giunta regionale per riequilibrare in tempi estremamente brevi la situazione. Lo stesso assessore ai lavori pubblici, Luca Malcotti, è stato chiamato in causa rispondendo:
"Ogni notizia in ordine al definanziamento della Orte-Civitavecchia è destituita di ogni fondamento. L'opera - ha spiegato - era finanziata con i fondi Fas che, come è noto, sono stati spostati sul piano di rientro; l'intervento è tuttora coperto da finanza regionale e la giunta Polverini manterrà gli impegni presi."
La promessa non basta, servono i fatti.
"Il finanziamento per la Orte-Civitavecchia rimane in un fondo più ampio che si identifica come "
fondo per enti e ricogniti
" - dice ancora Malcotti - L'impegno preso per la Orte-Civitavecchia è stato suddiviso per i prossimi anni. Al momento verranno stanziati 55milioni di euro per il 2011 e 45milioni per il 2012. Inoltre stiamo valutando se destinare altri 17milioni di euro provenienti da risparmi dio gestione già sul 2011 o più avanti."
A tranquillizzare l'ambiente anche lo stesso assessore Angela Birindelli intervenuta per spiegare che:
"La Orte - Civitavecchia è un'infrastruttura strategica per lo sviluppo della provincia di Viterbo e sarà realizzata con fondi regionali, mantenendo gli impegni presi con i cittadini. La Giunta Polverini, anche in questo momento di difficoltà economica, ha dimostrato ancora una volta di operare con senso di responsabilità e attenzione ai territori."
Dunque i soldi, a parole, sembrano esserci.
"Diciamo che l'emergenza è stata risolta in tempi brevi - ammette il sindaco Giulio Marini -. Però potremmo soltanto ritenerci soddisfatti quando la giunta regionale voterà la delibera utile a destinare ufficialmente i fondi alla Orte-Civitavecchia. Spero che questo avvenga prima del consiglio regionale che approverà il bilancio."
Le poche parole di Marini fanno capire quanto sia stata aspra la battaglia per recuperare i soldi della Trasversale. Il primo a criticare la scelta della Regione è stato il consigliere regionale del Pd, Giuseppe Parroncini dicendo.
"Questo è l'ultimo regalo, insieme al termovalorizzatore e al nucleare, che questa destra vuole metterci sotto l'albero di Natale. Ma ormai anche chi finora ha cercato di difendere l'indifendibile per pura militanza, se davvero ci tiene alla Tuscia oggi deve alzare la voce con noi."
Estremamente dura Simonetta Badini, neo esponente di Fli.
"Sembra che sia in atto un disegno preordinato dice la Badini -, volto a colpire e penalizzare proprio il territorio viterbese, avallato dalla assoluta passività degli amministratori locali che supinamente accettano tali soprusi. Una sorta di suicidio per il nostro territorio, avvenuto nel più totale silenzio e immobilismo di chi ci rappresenta."
Critica anche la Filca Cisl, tanto da annunciare:
"Azioni di protesta per far sì che anche tale opera non venga inserita nel calderone delle incompiute, penalizzando ulteriormente questo territorio e la crisi occupazionale di questo settore. Tutto questo con il placet della politica locale"
Nessun commento:
Posta un commento