"Un evento - ha sottolineato Flaminia Santarelli nella conferenza di presentazione dell'iniziativa che si è svolta ieri in Provincia - a cui la Regione Lazio ha dato il proprio patrocinio perché crede che la manifestazione rappresenti un'opportunità per il territorio viterbese."In mostra ci saranno opere contemporanee realizzate da artisti giovani
"con l'eccezionalità - ha proseguito la Santarelli - di esporre questi capolavori in luoghi storici, meravigliosi e soprattutto ricchi di cultura."Un binomio fra moderno e antico sottolineato anche dal direttore artistico dell'esposizione Paolo Berti, il quale ha parlato di
"Una scommessa in cui i protagonisti sono la fantasia, la creatività, la genialità di chi fa arte, collocate in sedi che rappresentano il patrimonio artistico-culturale della Tuscia, spesso poco conosciuto."
Berti ha quindi illustrato il primo appuntamento, ossia l'inaugurazione della mostra che avverrà a Bomarzo il 26 marzo ed avrà come tema "Beyond the city walls" e che vedrà impegnati 12 esponenti del post-graffitismo con opere pittoriche, scultoree e installazioni di video. Ma non solo, grazie alla disponibilità del sindaco e dell'amministrazione comunale di Bomarzo (entusiasti dell'idea), i writers lasceranno un segno tangibile del loro passaggio, ovvero dipingeranno le mura della palestra comunale, facendola diventare, perché no, anch'essa un'opera d'arte. Gli appuntamenti proseguiranno poi dal 23 aprile al 2 maggio a Soriano nel Cimino sul tema “La città e l'umano,; dall'11 al 18 giugno a Ronciglione con "Anacronismo" e a Caprarola dal 16 al 23 luglio, dove si svolgerà la cerimonia di chiusura dell'Esposizione nazionale con l'assegnazione del Premio Centro 2011. Soddisfatti e orgogliosi i sindaci dei 4 Comuni che ospitano l'evento, tutti concordi nell'affermare che si tratta di un'occasione da non perdere per far conoscere, promuovere e valorizzare i propri borghi. Tutti e quattro hanno infatti ringraziato Paolo Berti, Marcello Santini (direttore organizzativo) e tutti coloro che hanno collaborato all'evento, primi fra tutti gli artisti, fra i quali compaiono anche pittori e scultori della Tuscia (Luigi Fondi, Marco Zappa, Giuseppe Rossi e Fiore Cagnetti). Ultima postilla: questa seconda edizione dell'Esposizione nazionale delle Arti contemporanee Premio Centro 2011, è dedicata al 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, di cui si vanta di poter utilizzare il logo, e premiata dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Annamaria Socciarelli
Corriere di Viterbo Martedì 15 Marzo 2011
Nessun commento:
Posta un commento