Un monumento naturale e un intervento di taglio di boschi cedui al suo interno. Parliamo di Corviano, nel comune di Soriano nel Cimino, dove un recente intervento di una ditta che avendo comunque tutto il diritto di tagliare i boschi, ha di fatto lasciato ormai inaccessibile la strada che passa attraverso le campagne e quei boschi, e in più conduce alla bellissima zona archeologica del monumento naturale di Corviano.
Di fatto con il cattivo tempo, malgrado gli interventi da gennaio a oggi di persone proprietarie e interessate presso gli organi comunali competenti, l'impraticabilità del tracciato è aumentata fino a diventare un grande, unico solco di fango. La strada è completamente inaccessibile anche ai fuoristrada e percorribile solo con un trattore o a piedi. Ciò stante è praticamente impossibile l'accesso con i mezzi dei proprietari ai loro terreni, e soprattutto anche dei numerosi visitatori che potrebbero affluire per accedere alle zone archeologiche. Confinante con altre zone archeologiche e aree monumentali protette ,Corviano rappresenta un centro di alto interesse storico, archeologico e culturale conosciuto in tutto il mondo. E non accedervi è un danno enorme!
(p. b.)
Corriere di Viterbo Martedì 1° Marzo 2011
Nessun commento:
Posta un commento