mercoledì, maggio 26, 2010

Festa di Sant'Eutizio e San Filippo Neri a Carbognano

Tornamo le feste patronali. Carbognano vanta la protezione di due Santi: Sant'Eutizio da Ferento e San Filippo Neri, due santi cronologicamente molto lontani tra loro; il primo è un martire locale dei primi secoli del Cristianesimo ed è il Santo connesso col miracolo del grano; il secondo è molto noto, ed è il sacerdote fiorentino impegnato con i giovani del suo tempo ed è Colui che ha creato molteplici oratori.
Alcuni di questi avevano dei possedimenti a Carbognano e non si esclude che il santo abbia percorso del vie del paese. Anzi è divenuto Comprotettore di Carbognano proprio perchè avrebbe, un giorno, salvato alcuni paesani dall'attacco di alcuni briganti che li stavano malmenando. La festa liturgica di questi due Santi cade rispettivamente il 15 maggio, data del martirio del Primo e il 26 maggio data della canonizzazione del Secondo.Quest'anno la festa si celebra sabato e domenica prossimi, 29 e 30 maggio.
La processione si svolge con il trasporto dei due Santi contemporaneamente. Secondo alcune fonti storiche, Sant'Eutizio sarebbe nato a Ferento, , verso l'anno 250 d.C., e alla giovanissima età di 19 anni sarebbe stato già Presbytere (parroco) nella stessa Ferento, consacrato dal vescovo Dionisio. Sfuggito all'agguato tesogli da Trasone, magistrato romano di Falerii, sulla via del ritorno, addentratosi nella Selva Cimina, fu sorpreso e arrestato . Eutizio non venne liberato, nonostante i tentativi di aiuto del vescovo Dionisio.La morte viene datata 15 maggio, per decapitazione, dopo innumerevoli tormenti
Corriere di Viterbo Mercoledì 26 Maggio 2010

Nessun commento:

Posta un commento