"Realizzare delle serre che grazie ad una copertura fotovoltaica siano in grado di produrre anche energia elettrica - riferisce - risolve il problema del forte consumo energetico necessario per la produzione sericola, ma rende ancora più complesso il discorso da affrontare in sede di progettazione. La serra fotovoltaica deve garantire, infatti, allo stesso tempo, la produzione agricola e la produzione di energia elettrica. Le coltivazioni orto florovivaistiche si prestano in maniera ottimale alle serre fotovoltaiche."
"La perfetta integrazione dei pannelli solari - continua Caria - hanno sicuramente un buon impatto estetico sull'ambiente circostante, in quanto vengono fissati sulla copertura delle serre agricole in modalità di totale integrazione architettonica. Insomma è necessario oltre che conveniente, durano infatti 30 anni, installarle"
(amv)
Corriere di Viterbo Giovedì 8 Luglio 2010
Corriere di Viterbo Giovedì 8 Luglio 2010
Nessun commento:
Posta un commento