"L'associazione Pro loco - spiega orgoglioso il presidente, Luciano Camilli - da qualche mese ha messo in moto la macchina organizzativa per fare in modo che, anche quest'anno, lo spettacolo e il divertimento siano assicurati. Insieme a tutti gli organizzatori, sosteniamo degli sforzi notevoli per mantere viva quest'irrinunciabile tradizione. Tutti sappiamo quanti sono stati e quanto sono gli ostacoli da superare per mantenere l'originalità di quest'evento, ciononostante l'entusiasmo e l'impegno di chi partecipa costituisce da sempre l'ingrediente ottimale per la buona riuscita di ogni edizione."Prova tangibile della partecipazione popolare e della spontaneità della manifestazione è la nascita del cosiddetto "Carnevale della notte" che da qualche anno accompagna gli appuntamenti fissi.
"Questa - prosegue il presidente - è un'iniziativa nata spontaneamente dall'entusiasmo e dalla fantasia dei ragazzi del paese che organizzano, per le serate del sabato e del martedì, vere e proprie mascherate, ritrovandosi in piazza prima di andare al Palasport per ballare fino a mattina. Il carnevale, per noi ronciglionesi - conclude Camilli - è una tradizione e come tale, pur lasciando spazio alle novità, ripropone se stessa."Parallelamente ai festeggiamenti carnevaleschi, domani e domenica 6 Marzo, si svolgerà la quinta edizione della fiera dell'agricoltura. L'iniziativa, promossa dall'assessorato all'agricoltura del Comune di Ronciglione, con il patrocinio di Provincia e Regione, si svolgerà nella zona espositiva del carnevale in via Garibaldi. Saranno presenti stand di promozione e vendita di prodotti tipici locali
Corriere di Viterbo Sabato 26 Febbraio 2011
Nessun commento:
Posta un commento